ART'E' - Il Friuli e il suo territorio
HOME
CATEGORY
SCENERY
PEOPLE
FOLKS
DAILY
FRIENDS
GUEST BOOK
ABOUT
ABOUT THE TEMPLATE
CONTACT
put your amazing slogan here!
skip to main
|
skip to sidebar
Lignano
Foto di
Stefano Caccia
0 commenti:
Posta un commento
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Segui il blog via Email
Category
animali
chiese
culto
Foto altro
Foto AUTUNNO
Foto basiliche
Foto bianco e nero
Foto cascate
Foto caseggiati
Foto castelli e manieri
Foto città
Foto coste
Foto faunistica
Foto Fiori e piante
Foto Laghi e fiumi
Foto macro
Foto mari e porti
Foto montagna
Foto sport
Foto tradizioni e feste
Foto Tramonto
Fotografia creativa
Fotografia divertimento
Fotografia paesaggistica
Il ritratto
lag
mari e porti
Tecnica fotografica
Temi settimanali
Archivio blog
maggio
(41)
aprile
(14)
luglio
(56)
aprile
(16)
marzo
(33)
dicembre
(4)
novembre
(74)
ottobre
(13)
Post più popolari
Cascate gemelle Faedis
Prima di raggiungere il paese di Faedis, sulla sinistra scendendo il bosco si può addentrarsi a piedi sulla destra per rimanere stupiti d...
Laghetti Rossi-Capriva del Friuli.
Foto di Martina Bordon
Foglie
Una foto di Laura Medeot
Villa Manin riflessa nel suo fossato
Foto di Manuela Iuretig Villa Manin di Passariano è una villa veneta situata a Passariano di Codroipo (Udine). Fu la dimora dell'...
La latitudine di posa
Quando sentiamo parlare di latitudine di posa , ci riferiamo forse a una sorta di latitudine terrestre? Assolutamente no! :-) In realtà pe...
Pulire il sensore di una reflex digitale
Puntini, macchie nelle foto? Aiuto, la mia fotocamera non funziona più bene come prima! Calma, forse si tratat di polvere sul sensore. ...
Come fotografare i paesaggi
Con i paesaggi abbiamo spesso tempo di sperimentare e cercare l impostazioni migliori, ma è bene sapere da dove partire. Tenere a fuoco tu...
Come stupire fotografando le scie delle stelle (star trail)
Una buona foto alle scie delle stelle richiede un tempo atmosferico quasi perfetto . La notte deve essere tersa, senza foschia, quindi ques...
Lago di Ragogna
Il lago di Ragogna,è forse l' ultimo bacino di origine glaciale del Friuli. Foto di Flo Zum
Temi settimanali - Ansel Adams
Visualizzazioni totali
Followers
0 commenti:
Posta un commento